Obiettivi
Il corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del concetto di whistleblowing, delle normative vigenti e delle procedure necessarie per la gestione efficace delle segnalazioni di illeciti all’interno delle organizzazioni. Saranno trattati i diritti e le protezioni dei segnalanti, le responsabilità delle aziende e gli strumenti per implementare un sistema di whistleblowing efficace e conforme alla legge.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti in ambito legale, compliance, risorse umane, IT e sicurezza aziendale,
nonché a manager e dipendenti che vogliano approfondire il tema del whistleblowing.
Contenuti del corso
- Comprendere il concetto di whistleblowing e la sua importanza per la trasparenza aziendale.
- Conoscere la normativa italiana ed europea sul whistleblowing (D.Lgs. 24/2023 in Italia e la
Direttiva UE 2019/1937). - Imparare come implementare e gestire un canale di segnalazione interno.
- Approfondire le tutele previste per i segnalanti e i doveri delle organizzazioni.
- Analizzare casi studio e best practice nell’ambito della gestione delle segnalazioni.
Quota di partecipazione
a pagamento
Calendario
Le lezioni si terranno il 5 e il 12 giugno 2025 pomeriggio 14-18.
Sede del corso
Online