Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze strategiche e operative per promuovere efficacemente una struttura turistica, migliorandone la visibilità e l’attrattività attraverso strumenti di marketing, comunicazione e valorizzazione degli spazi.
In particolare, i partecipanti:
- Comprenderanno le strategie di marketing turistico, analizzando le tendenze di settore e le tecniche di promozione più efficaci.
- Impareranno a comunicare il valore della propria struttura e del territorio, utilizzando strumenti digitali e strategie di branding.
- Identificheranno il target ideale di clienti e svilupperanno strategie per attrarre il pubblico giusto.
- Scopriranno le tecniche di home staging per rendere la propria struttura più accogliente e competitiva.
- Acquisiranno competenze di fotografia e presentazione visiva, fondamentali per promuovere al meglio la propria attività online.
- Capiranno l’importanza dell’identità visiva e del branding, imparando a creare loghi, sviluppare un brand territoriale e posizionarsi in modo efficace sul mercato.
Al termine del corso, i partecipanti avranno una visione chiara e strumenti pratici per differenziarsi nel settore turistico e aumentare la propria visibilità e competitività.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Marketing turistico
- Tipologie di marketing nel turismo
- Strategie di promozione per il settore turistico
- Analisi dei mercati turistici in ascesa (ad esempio turismo enogastronomico, turismo sportivo, ciclovie)
Comunicazione turistica
- Strumenti di comunicazione per promuovere il territorio e le strutture ricettive
Branding e identità aziendale
- Creazione e restyling di loghi per strutture turistiche
- Registrazione del marchio e brand system territoriale
- Creazione di identità di rete per promuovere un’area turistica
Targeting e segmentazione del mercato
- Identificazione del cliente ideale per una struttura turistica
- Strategie per attrarre ospiti in base alle peculiarità del territorio
Home staging e valorizzazione dell’immagine
- Tecniche di home staging per rendere una struttura più attrattiva
- Uso del colore, dell’illuminazione e dell’arredo per creare un ambiente accogliente
Fotografia per promuovere la struttura ricettiva
- Come scattare immagini efficaci per promuovere una struttura ricettiva
- Errori da evitare nella presentazione visiva online
- Creazione di un percorso narrativo attraverso le immagini
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito, poiché cofinanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in presenza dalle 14:30 alle 18:30 nelle seguenti giornate:
- 5 maggio
- 12 maggio
- 21 maggio
- 26 maggio
- 29 maggio
- 4 giugno
Sede del corso
Ferrara
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara FE