Obiettivi
Le aziende che parteciperanno al corso impareranno a:
- Implementare le attività legate al web marketing ( strategie per l’acquisizione dei prospect, metodologie per convertirli in clienti, miglioramento della online reputation) al fine di accrescere le potenzialità commerciali della struttura;
- Esplorare nuovi mercati potenziali, anche attraverso l’e-commerce;
- Definire il posizionamento strategico rispetto ai concorrenti, al fine di raggiungere e mantenere un solido vantaggio competitivo.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Per garantire apprendimento e successo formativo sarà valutato il ruolo aziendale e/o l’attività professionale e curriculare del partecipante che dovrà essere attinente al contenuto del corso.
L’ACCERTAMENTO dei REQUISITI FORMALI di accesso avverrà tramite la richiesta di documentazione attestante:
– presenza di sede legale o unità locale in Emilia-Romagna
– collegamento al sistema produttivo/filiera a cui l’Operazione si rivolge ai codici ATECO in allegato
Contenuti del corso
- Social media marketing: canali principali e peculiarità.
- Applicazione dell’IA nel marketing, formazione e customer experience.
- IA per l’accessibilità digitale: riconoscimento vocale, sottotitoli automatici, traduzioni IA.
- Utilizzo del Playground di ChatGPT per generare contenuti per la gestione social aziendale.
- Chatbot e assistenti IA per la comunicazione digitale aziendale.
- Uso dell’IA per aumentare l’engagement aziendale.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sopraelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Corso gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 14:00 alle 18:00 nelle seguenti date:
- mercoledì 14/05/2025
- venerdì 16/05/2025
- mercoledì 21/05/2025
- venerdì 23/05/2025
- venerdì 30/05/2025
- Ultima data in via definizione
Sede del corso
Forlì
V.le Roma, 274/b
47121 Forlì FC