Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Strategie per i social media

Strategie per i social media
Operazione Rif. PA 2024-22708/RER/5 "Sostenibilità E Innovazione Dei Sistemi E Filiere Produttive Agrifood" approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Sviluppo della rete commerciale

Obiettivi

Il percorso ha come obiettivo quello di approfondire gli strumenti e le tecniche per utilizzare le strategie di marketing per il mondo digitale, creare un piano editoriale per i social media, conoscere gli strumenti principali per creare il proprio personal branding (Canva, LinkedIn, Instagram, Youtube, TikTok).

Destinatari

I destinatari del progetto sono persone che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Requisiti di accesso

I partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione all’attività. I requisiti formali saranno dichiarati dai candidati al momento dell’iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di iscrizione al progetto e alla sottoscrizione di un’autodichiarazione. Prima dell’avvio del corso verranno verificati i curriculum vitae dei candidati, per accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il percorso formativo e garantire un accesso il più possibile inclusivo e non limitante. Requisito previsto in ingresso: strumenti di informatica di base. Il non rispetto dei requisiti formali e sostanziali determinerà la non ammissione al progetto.

Contenuti del corso

  • Strategie di Marketing per il mondo digitale
  • Piano editoriale per i social media
  • Creazione del personal branding
  • Utilizzo di Canva
  • LinkedIn profilo e uso professionale
  • Content creation per Instagram e Youtube
  • CapCut
  • Storytelling e utilizzo di TikTok

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili in aula ed eventualmente verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, coerentemente con le priorità secondarie previste da bando con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo: ordine di arrivo delle iscrizioni analisi del curriculum vitae.

Attestato

Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 e della Regione Emilia Romagna.

Calendario

  • 12 maggio 14.00-18.00
  • 16 maggio 09.00-13.00
  • 21 maggio 09.00-13.00
  • 26 maggio 09.00-13.00
  • 28 maggio 09.00-13.00
  • 5 giugno 14.00-18.00
  • 10 giugno 14.00-18.00
  • 12 giugno 14.00-18.00
  • 17 giugno 14.00-18.00
  • 19 giugno 14.00-18.00

Sede del corso

Online.

Referente

Maura Basco | Email: basco@cnafoer.it | Telefono: 05211727512
Voglio iscrivermi