Scheda

Scheda

Sostenibilità e nuovi modelli di business: come gestire una Casa di Produzione

Operazione 2024-21183/RER “COMPETENZE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE, LA CRESCITA PROFESSIONALE E LA CREAZIONE D’IMPRESA” approvata con Delibera Num. 1133 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus dell’Emilia-Romagna

Sostenibilità e nuovi modelli di Business (Base – 20 h)

Obiettivi

  1. Lavorare per sviluppare la propria visione del futuro nella creazione di una casa di produzione sostenibile dal punto di vista economico;
  2. Identificare le leve strategiche di un business model per individuare nuove opportunità di sviluppo nel settore audiovisivo;
  3. Trarre il massimo valore da idee e opportunità valutando le opportunità ed i limiti legati ad un modello di business sostenibile nel tempo per disponibilità risorse, scenario economico di riferimento, mercato, prodotto/ servizio.

Destinatari

Persone che, a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizioni di competenze imprenditoriali.

 

Requisiti di accesso

Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.

 

Contenuti del corso

  • Gestione strategica dell’impresa del settore audiovisivo;
  • Business plan e controllo di gestione;
  • Gestione di un progetto audiovisivo;
  • Flussi di cassa.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili in aula ed eventualmente verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, coerentemente con le priorità secondarie previste da bando con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo:

– ordine di arrivo dell’iscrizione,

– analisi del CURRICULUM VITAE.

 

Attestato

Attestato di frequenza (a seguito del raggiungimento della quota di presenza minima, pari al 70% del monte ore del corso)

Quota di partecipazione

Corso Gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia Romagna

Calendario

Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti giornate:

  • 10 dicembre 2024
  • 11 dicembre 2024
  • 16 dicembre 2024
  • 17 dicembre 2024
  • 18 dicembre 2024

tali date potrebbero subire delle modifiche, il calendario definitivo verrà fornito dopo la data di chiusura iscrizioni

 

 

Sede del corso

Online

Referente

Elisa Casaroli | Email: Casaroli@cnafoer.it | Telefono: 3276467979

Docenti

CLAUDIO GIAPPONESI
Socio fondatore di Kiné società cooperativa’, produttore ed esperto nel trattamento di archivi audiovisivi. All'inizio del suo percorso ha lavorato anche come regista e montatore. Ha frequentato numerosi workshop internazionali sullo sviluppo di coproduzioni internazionali.
ILARIA MALAGUTTI
Fondatrice di MAMMUT film in cui si occupa di tutto il processo produttivo, dallo sviluppo fino alla distribuzione. Contemporaneamente collabora con altre società, tra cui tempesta, come consulente sui finanziamenti europei e per le co-produzione internazionali
Voglio iscrivermi