Obiettivi
L’Operatore Socio Sanitario svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale
La Qualifica OSS è rilasciata esclusivamente da soggetti accreditati e specificatamente autorizzati dalla Regione Emilia-Romagna. Consente la partecipazione ai concorsi pubblici (in sanità o nel settore socio-sanitario pubblico), nonché l’inserimento lavorativo nei servizi socio-sanitari qualora essi siano soggetti a regole regionali che richiedono obbligatoriamente la presenza della qualifica OSS
Destinatari
Persone in possesso di conoscenza/capacità attinenti alla Qualifica di OSS, maturare mediante esperienza lavorativa nei servizi socio sanitari, occupate o disoccupate.
Requisiti di accesso
- Adempimento o assolvimento del diritto dovere all’istruzione e alla formazione (diploma di terza media o titolo di studio equivalente, per i cittadini italiani e comunitari il possesso viene autocertificato, per i cittadini non comunitari è necessario produrre una traduzione giurata del titolo oppure chiedere una dichiarazione di valore al proprio consolato
- Per gli utenti stranieri: buona padronanza della lingua attestato di livello almeno A2 oppure, in mancanza dello stesso, attraverso la somministrazione di un test).
- Essere maggiorenne
- Essere residente o domiciliato in Emilia Romagna
- Essere occupati in attività coerenti / Disoccupati
- Esperienza professionale coerente con la qualifica del corso, maturata in aziende e strutture socio-sanitarie, per un periodo di almeno un anno, anche non consecutivo negli ultimi tre anni a tempo pieno oppure per un periodo di due anni se il contratto è a tempo parziale
Contenuti del corso
- UC 1 – Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
- UC 2 – Adattamento domestico-ambientale
- UC 3 – Assistenza alla salute della persona
- UC 4 – Cura bisogni primari della persona
Organizzazione dei servizi e Normativa di riferimento-Metodologia del lavoro di cura e assistenza-Identità professionale dell’OSS: etica e responsabilità-Principali Patologie e implicazioni sul piano assistenziale-Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, prevenzione delle tecnopatie professionali-Competenze relazionali con l’assistito, la famiglia, l’equipe lavoro, i servizi-Assistenza diretta alla persona nelle funzioni/bisogni primari: l’igiene e la cura della persona, la mobilizzazione, l’alimentazione-Assistenza indiretta: competenze di comfort, igiene e sicurezza nell’intervento sugli ambienti di vita e di cura della persona e sugli strumenti utilizzati-Assistenza in collaborazione con il personale sanitario-Elementi dell’ICT-Tecniche di animazione-Stage Sociale e Sanitario
Modalità e criteri di selezione
Non si avvierà una selezione poiché, qualora il numero delle candidature sia superiore al numero dei partecipanti indicato, varrà l’ordine di arrivo delle domande.
Attestato
Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio del Certificato di Qualifica OSS chi ha frequentato il 90% del percorso formativo
Altre attestazioni:
- Formazione Alimentarista
- Formazione Obbligatoria dei Lavoratori Generale e Specifica
Quota di partecipazione
€ 1500,00 iva esente
Acconto da versare all’avvio del corso € 450,00, saldo rateizzabile
Calendario
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al giovedì, in orario pomeridiano.
Sede del corso
Il corso si terrà sia online che nella sede di Ferrara in via Caldirolo, 84.