Scheda

Scheda

Operatore dell'Acconciatura II annualità IeFP 2024/2025

Operazione RIF PA 2024-21885/RER pr3–Erogazione servizi estetici II annualità IeFP 2024-2025 approvata con DGR n°1489/2024 del 08-07-2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento PNRR Duale.

Operatore dell’Acconciatura

Obiettivi

L’Operatore dell’Acconciatura è in grado di predisporre ed allestire correttamente l’area di lavoro, di assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura e di eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie e in coerenza con i trattamenti e il tipo di acconciatura previsti per il cliente.

Destinatari

Il corso è rivolto a 24 ragazzi/e e con età compresa tra 15 e 18 anni che sono in possesso del diploma di licenza media e che hanno frequentato un primo anno di scuola superiore. Possono accedere, previa verifica congiunta, anche i giovani che sono in ritardo con l’acquisizione del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado, in tal caso sarà predisposto un percorso personalizzato della durata di 2980 ore.

Contenuti del corso

Si riferiscono alle seguenti competenze professionali:

  • Assistenza e gestione del cliente
  • Approntamento area di lavoro
  • Detersione e cura del capello
  • Trattamento capelli e acconciatura

Oltre alle competenze proprie della Qualifica, sono previste competenze culturali di base quali: competenze alfabetico-funzionali e comunicazione, competenze linguaggi, competenze matematico-scientifico-tecnologiche, competenze storico-geografiche e giuridico-economiche, competenze digitali, competenze di cittadinanza.

Il percorso biennale di 1980 ore in aula e in stage, (990 ore per annualità) è suddiviso in 1230 ore di aula presso Cna Formazione Emilia-Romagna sede di Via Lugo 10/b (di cui 640h nella seconda annualità) e 750 ore di stage presso aziende del settore(di cui 350 nella seconda annualità).

 

Attestato

Al termine del corso gli allievi ammessi dovranno sostenere, alla presenza di una commissione esterna, un esame finale per il rilascio di:

  • Certificato di Qualifica Professionale di Operatore dell’acconciatura

 

Quota di partecipazione

La partecipazione al Corso è a titolo gratuito in quanto realizzato grazie ai fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

IMPORTANTE: L’iscrizione tramite il modulo su questo sito non costituisce l’iscrizione effettiva all’IeFP. Consulta  la scheda corso e contatta il/la referente di sede per avere le informazioni per completare la procedura.

 

Calendario

Il corso II annualità  inizierà lunedì 16 settembre 2024 e terminerà a giugno 2025.

Sede del corso

Bologna - IEFP
Via Lugo n.10
40128 Bologna BO

Referente

Lidia Mazzoni | Email: mazzoni@cnafoer.it | Telefono: 05119932763
Voglio iscrivermi