Obiettivi
Il corso è volto a promuovere l’innovazione, la modernizzazione e la competitività nel settore artigianato artistico ceramico, trasferendo nuovi modelli di sviluppo delle imprese ICC attraverso due principali linee di azione:
- Supportando la capacità e l’azione degli operatori culturali di attuare approcci innovativi e accrescere le proprie capacità organizzative utilizzando anche tecnologie digitali lungo tutta la catena del valore
- Promuovendo l’innovazione e l’approccio verde lungo la filiera culturale e creativa ceramica, per orientare il pubblico verso comportamenti più responsabili verso l’ambiente e il clima
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
- Economia tradizionale e economica circolare, approccio green, certificazioni (MOCA), recycling e upcycling per la ceramica artigianale
- Valore e qualità del prodotto Made in Italy fra tradizione e innovazione: Cultural heritage e storytelling
- Fare impresa creativa e culturale
- Le relazioni con il pubblico e clienti
- Tendenze e gusti del consumatore, Mercati e Fiere in Italia e all’estero
- Analisi della produzione individuale, revisione prodotto e immagine aziendale
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Corso gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Il corso si svolgerà tramite piattaforma Microsoft Teams nella fascia oraria 15:00-19:00 nelle seguenti date:
- 22/05/2025
- 29/05/2025
- 03/06/2025
- 05/06/2025
- 10/06/2025
- 12/06/2025
Sede del corso
Online