Scheda

Scheda

Metrologia base per il collaudo dimensionale meccanico

Metrologia base per il collaudo dimensionale meccanico

Obiettivi

Il corso si propone dei offrire un quadro generale dei principali concetti di questa disciplina.

Destinatari

Personale tecnico di laboratorio metrologico, addetti al collaudo e controllo qualità in azienda, tecnici dell’assicurazione qualità

Contenuti del corso

Contenuti  di introduzione alla metrologia:

  • Misure e misurazioni: concetti base
  • Il concetto di incertezza di misura
  • Metodi di misura
  • La riferibilità delle misure
  • Il Sistema Nazionale di Taratura

Caratteristiche metrologiche degli strumenti per misurazione:

  • Generalità
  • Errori sistematici ed errori aleatori
  • Prestazioni strumentali e prestazioni operative

Campioni e strumenti per misure dimensionali e geometriche:

  • Campioni di riferimento· Strumenti per attributi· Strumenti a lettura:· Errori tipici delle misurazioni dimensionali

Scelta delle apparecchiature per misurazione:

  • Criteri per la scelta delle apparecchiature in funzione della destinazione d’uso
  • Cenni sull’incertezza di misura strumentale ed operativa

Conferma metrologica delle apparecchiature per misurazione:

  • Gestione delle apparecchiature in regime di qualità
  • Attività basilari della conferma metrologica
  • Verifica e taratura delle apparecchiature· Procedure di taratura

Quota di partecipazione

A pagamento

Calendario

Le lezioni si terranno il 17 e 24 marzo 2025 pomeriggio 14-18.

Sede del corso

Online

Referente

Silvia Sturloni | Email: sturloni@cnafoer.it | Telefono: 3283514592

Docente

Lauro Marmiroli
Consulente su materie tecniche della società MTA Advising srl.
Voglio iscrivermi