Scheda

Scheda

Meccatronico dell'autoriparazione: percorsi compensativi per responsabili tecnici di imprese abilitate

Meccatronico dell'autoriparazione
Operazione RIF. P.A. 2019-23796/RER presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico. Procedura just in time - Delibera di GR n. 460/2019 e in fase di valutazione.

Obiettivi

Obiettivo del corso è quello di  fornire le competenze professionali relative al profilo del tecnico meccatronico delle autoriparazioni, figura professionale con competenze tecniche specifiche per eseguire la manutenzione e la riparazione del motore, degli accessori sulla carrozzeria e delle componenti elettriche.

Al superamento dell’esame finale sarà rilasciato l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento indispensabile per l’esercizio dell’attività di Tecnico Meccatronico della Autoriparazioni.

Destinatari

Destinatari sono  i responsabili tecnici delle imprese abilitate all’attività di meccanica e motoristica previsti con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 12 giugno 2014

Requisiti di accesso

Destinatari sono  i responsabili tecnici delle imprese abilitate all’attività di meccanica e motoristica previsti con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 12 giugno 2014.

Contenuti del corso

  • Gestione dell’attività di autoriparazione
  • Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettronici del veicolo
  • Riparazione e manutenzione degli apparati elettronici del veicolo
  • Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo
  • Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche

Modalità e criteri di selezione

Saranno ammessi i partecipanti in possesso dei requisiti previsti. Per la verifica dei requisiti di accesso è richiesto l’invio della copia della visura camerale dell’impresa e del documento di identità valido del responsabile tecnico che richiede accesso al percorso formativo.

Attestato

L’ammissione alla verifica finale è subordinata al raggiungimento di almeno l’80% delle ore di presenza.

A seguito del superamento della prova di verifica finale si rilascia un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento” valido per la qualificazione professionale del responsabile tecnico meccatronico di autoriparazione, ai sensi delle disposizioni transitorie di cui all’art. 3, comma 2, della L. 224/2012. L’attestato dovrà indicare se il corso frequentato è relativo alle competenze meccanico/motoristiche ovvero a quelle elettrico/elettroniche degli autoveicoli.

Quota di partecipazione

  • Euro 1.100,00 esente IVA per i non associati CNA
  • Euro 900,00 esente IVA per gli associati CNA

Calendario

Le lezioni saranno articolate in 20 ore online e 20 ore in presenza presso la sede con maggior numero di iscrizioni.

Avvio corso: Martedì 06 Maggio 2025.

Sede del corso

50% delle ore del corso Online e 50% in presenza

Referente

Sara Gobbi | Email: gobbi@cnafoer.it | Telefono: 3276436238
Voglio iscrivermi