Obiettivi
In termini di obiettivi formativi il percorso tende a sviluppare soluzioni tecnologiche ed innovative che migliorino efficienza e flessibilità dei processi e ad ottimizzare i processi con l’uso dell’AI.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
- Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna,
- Avere competenze base sull’utilizzo di strumenti informatici.
Contenuti del corso
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale;
- Chiarire cosa s’intende per Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Deep Learning, reti neurali, GPT (Generative Pretrained Transformer), LLM (Large Language Models), ecc;
- Piattaforme, infrastrutture, sistemi e modelli per l’Intelligenza artificiale;
- I principali modelli GPT: chatGPT, Gemini, Microsoft Copilot, Llama, Grok, Mistral, Claude, ecc.;
- Cosa si può fare con un modello di Intelligenza Artificiale Generativa: esempi, applicazioni e casi pratici;
- Lavorare con l’intelligenza Artificiale;
- Piattaforme gratuite e a pagamento, esercitazioni pratiche;
- Aspetti normativi e legali dell’uso dell’intelligenza artificiale (cenni), IA Act e decreto nazionale sull’IA; impatto sul Copyright e sulle norme della Privacy;
- Prompting ovvero: come interrogare un GPT per ottenere risposte utili.
- Prompting base e prompting avanzato;
- Cosa chiedere e cosa non chiedere: i limiti dei modelli attuali;
- L’Intelligenza Artificiale per la produttività individuale;
- Lavorare con i documenti: creare, riassumere, confrontare, modificare;
- Costruire un GPT personalizzato senza scrivere codice;
- Lavorare con i dati per creare statistiche e grafici;
- Risolvere problemi complessi con l’intelligenza artificiale;
- Presentazioni Power Point, relazioni e riunioni con l’IA;
- Laboratorio per la creazione di Assistenti virtuali basati su Intelligenza artificiale;
- Creazione di immagini con l’IA (IA Generativa per le immagini);
- Differenze tra prompting per il testo e per le immagini;
- Regole di Prompting e comandi per creare le immagini;
- Confronto tra piattaforme di IA generativa per immagini e piattaforme di fotoritocco basate su IA;
- Intelligenza artificiale e Multimedialità;
- Piattaforme di IA per la creazione di Avatar;
- Applicazioni di IA per la creazione di video;
- Strumenti di IA per la gestione degli audio;
- Applicazioni multimediali basate su IA (grafica 3D, videopresentazioni);
- Applicazioni di Intelligenza Artificiale per l’azienda;
- Utilizzo di modelli di IA su PC o su server aziendali;
- Piattaforme per lo sviluppo di applicazioni aziendali;
- Parametri avanzati per la personalizzazione e l’addestramento di modelli e di Assistenti;
- Portare l’Intelligenza Artificiale in Azienda;
- Applicazioni di IA aziendale per le diverse aree e funzioni aziendali;
- IA Maturity Model e Maturity Assessment per le aziende;
- Creazione di una strategia e Analisi costi-benefici;
- Impostazione e realizzazione un progetto di IA aziendale.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 dell’Emilia-Romagna.
Calendario
Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza, tramite piattaforma Teams.
Le lezioni si terranno dalle 14:00 alle 18:00 nelle seguenti giornate:
- 24 febbraio
- 3 marzo
- 10 marzo
- 17 marzo
- 24 marzo
- 31 marzo
Sede del corso
Online