Obiettivi
La figura in uscita acquisirà competenze legate alle opportunità generate dall’utilizzo di strumenti per la gestione dei dati nell’erogazione di un servizio, utili, ad esempio, al miglioramento della pianificazione strategica, all’ottimizzazione delle risorse, alla gestione di costi e definizione del prezzo, alla personalizzazione dell’esperienza del pubblico, al reporting, al monitoraggio ed al controllo di qualità, al Data Management.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
- Profilazione del cliente
- Migliorare l’organizzazione
- Gestire i dati per personalizzare l’offerta
- Il controllo del servizio
- Analisi e reporting
- Ottimizzazione dei costi
- Monitoraggio e qualità del servizio
- Il giusto prezzo: competitività e marginalità
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Non prevista poiché il percorso è finanziato da risorse del Fondo Sociale Europeo della RER.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:
- 3-6-10-13-17-20-26-27 febbraio 2025
- 3-6 marzo 2025
Sede del corso
Forlì
V.le Roma, 274/b
47121 Forlì FC