Obiettivi
Il corso consente di avviare una attività nel settore della somministrazione di alimenti e bevande. È valido anche per l’esercizio di un’attività nel settore alimentare. (Come sancito dal D.Lgs 59/2010 Art.71)
Destinatari
Maggiorenni che abbiano assolto gli obblighi di studio e che necessitino dell’abilitazione necessaria ad aprire un’attività nell’ambito della somministrazione di alimenti e bevande.
Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dei soggetti attuatori.
Contenuti del corso
- Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti; manipolazione igienica e sicura degli alimenti
- Gestione sicura del luogo di lavoro, prevenzione incendi e adozione di procedure antincendio.
- Avviamento, organizzazione, gestione finanziaria e operativa dell’esercizio commerciale.
- Tecniche di vendita e comunicazione con il cliente.
- RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione)
- Incontro con una nutrizionista esperta sul tema Celiachia.
Attestato
- Attestato di frequenza rilasciato a coloro che hanno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo previsto e superato le verifiche finali di apprendimento.
(Valido sia per l’accesso all’attività di somministrazione alimenti e bevande che per l’attività commerciale nel settore alimentare)
- Attestato per il RSPP
- Attestato antincendio rischio basso
- Produzione, somministrazione e manipolazione alimenti senza glutine
Calendario
Il corso verrà realizzato con un minimo di 15 iscritti da circa metà settembre alla fine di novembre 2025
Sede del corso
La ore di corso in presenza verranno realizzate nella sede più vicina alla residenza del maggior numero d’iscritti