Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
- Requisiti di accesso formali
Residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna. - Requisiti di accesso sostanziali
Elementi base di utilizzo strumenti informatici
Contenuti del corso
- Introduzione al Turismo e alle Nuove Tendenze del Marketing
- Strumenti di Comunicazione Digitale
- SEO, SMM, SEM
- Social Media Marketing
- Analisi e Monitoraggio dei Risultati
- Soluzioni Low Cost per l’E-commerce
- Mobile Marketing e Geolocalizzazione
- Portali Tematici e Campagne Banner
- Online Advertising
- Social media: focus sul piano editoriale
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sopraelencati.
La selezione verificherà elementi di base sull’utilizzo di strumenti informatici.
Il percorso si avvierà solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso formativo è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 Regione Emilia Romagna.
Calendario
Gli incontri, da 4 ore ciascuno, si terranno dalle 09:00 alle 13:00 nelle seguenti date:
- 6/05/2025
- 13/05/2025
- 16/05/2025
- 20/05/2025
- 23/05/2025
- 27/05/2025
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.