Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Il Public speaking

Il Public speaking
Operazione Rif. PA 2024-23333/RER/5 Green e Digitale nella gestione d'impresa: processi trasversali approvata con delibera DGR 119/2025 del 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Gestione aziendale commerciale Eco Digitale di Base

Obiettivi

Il corso presenta le tecniche di Public Speaking online e offline per rendere più efficaci le presentazioni. Si acquisirà la capacità di gestire discorsi in pubblico o attraverso piattaforme di videoconferenza. Il corso trova la sua utilità per presentare rapporti e proposte o comunicare efficacemente con colleghi, clienti o pubblico. Per chi vuole avviare una impresa e deve presentare la propria idea a investitori, partner o clienti. Per chi cerca lavoro per gestire colloqui di lavoro o eventi di networking. Per chi vuole imparare a organizzare speech di successo utilizzando parole, emozioni con una comunicazione autentica ed efficace. Scoprire come coinvolgere il proprio pubblico, trasmettere messaggi chiari e lasciare un’impronta duratura con tecniche e strumenti pratici.

Destinatari

Potranno essere ammessi al progetto persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro che necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità al mercato del lavoro. Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Requisiti di accesso

I requisiti formali saranno dichiarati dai candidati al momento dell’iscrizione mediante autodichiarazione dei requisiti formali in possesso. I requisiti sostanziali verranno verificati attraverso i curricula vitae, per accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il progetto formativo e garantire un accesso il più possibile inclusivo e non limitante. I percorsi si avvieranno solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti, che hanno formalizzato la propria volontà di accedere al percorso attraverso la sottoscrizione della scheda di iscrizione al corso.

Contenuti del corso

  • Come comunicare in modo autentico ed efficace attraverso l’uso di parole ed emozioni
  • Basi dell’intelligenza linguistica: come trasmettere messaggi chiari e lasciare un’impronta duratura con tecniche e strumenti pratici
  • Lo speech: 5 ingredienti per un’ottima prima impressione
  • Storytelling e gestione delle obiezioni
  • Utilizzo della voce e del corpo

Modalità e criteri di selezione

La selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili.

Attestato

Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 e della Regione Emilia Romagna.

Calendario

Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:

  • 12 maggio
  • 14 maggio
  • 19 maggio
  • 21 maggio
  • 26 maggio
  • 28 maggio

Sede del corso

Gli incontri si svolgeranno online su piattaforma Teams. E’ possibile frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la nostra sede di Parma in Via G. e G. Sicuri, 44/a.

Referente

Maura Basco | Email: basco@cnafoer.it | Telefono: 05211727512
Voglio iscrivermi