Scheda

Scheda

I KPI nelle Operations Logistiche e nel Supply Chain Management

Obiettivi

Il corso si propone di fornire gli strumenti per identificare i KPI più adatti alle esigenze del proprio business, sviluppare un approccio strategico per monitorare costi e prestazioni, migliorando l’efficienza e l’efficacia del sistema distributivo. Inoltre, il corso affronta le metodologie per analizzare i costi, valutare gli indicatori di performance e strutturare un pannello di controllo efficace per una gestione ottimale.

Destinatari

Imprenditori, responsabili della logistica, responsabili custormer service, responsabili assistenza post vendita responsabili sistemi informativi, responsabili sistemi di qualità, responsabili acquisti controller

Contenuti del corso

  • Evidenziare il contesto di riferimento: prodotto, mercato, servizio;
  •  I determinanti logistici ed il valore aggiunto nella Supply-Chain: diversi i modelli, diverse le esigenze e le modalità di controllo;
  • Il servizio al cliente e i suoi fattori;
  • Definizione della curva costo-servizio: significato e limiti;
  • Misurare i costi: tipi e fonti dei dati;
  • Struttura ed incidenza dei vari costi logistici;
  • Metodi ed esempi di reporting;
  • Monitorare la competitività attraverso i KPI e KPO: cosa sono, quali scegliere;
  • Costruire il pannello di controllo e misurare le prestazioni della Supply-Chain;
  • Affidabilità delle consegne;
  • La misura delle prestazioni dei processi produttivi;
  • Rotazione del WIP;
  • Il calcolo dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness);
  • Le performance del processo di approvvigionamento;
  • KPI per gli approvvigionamenti;
  • La gestione delle scorte;
  • Inventory turnover;
  • L’analisi ABC per la gestione delle scorte;
  • La cross-analysis.

Quota di partecipazione

A pagamento

Calendario

Le lezioni si terranno il 12 e il 19 settembre 2025 pomeriggio 14-18

Sede del corso

Online

Referente

Silvia Sturloni | Email: sturloni@cnafoer.it | Telefono: 3283514592

Docente

Flavio Franciosi
Formatore e professionista nell’area logistica e processi operativi, si occupa in particolare delle tematiche legate al supply chain management, ai modelli e sistemi di previsione di vendita e gestione delle scorte, logistica integrata e alla gestione dei magazzini.
Voglio iscrivermi