Obiettivi
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita sulle diverse tipologie di rimborsi spese e sulle implicazioni fiscali delle scelte aziendali in questo ambito. Verranno inoltre esaminati i criteri per una gestione corretta dei fringe benefits, per garantire conformità alle normative e ottimizzare i vantaggi per i dipendenti e l’azienda.
Destinatari
- Responsabili e addetti delle risorse umane ;
- Responsabili e addetti dell’amministrazione e della contabilità;
- Responsabili finanziari e CFO;
- Imprenditori e manager di piccole e medie imprese, per conoscere le normative sui rimborsi e fringe benefits e applicarle correttamente ai propri dipendenti;
- Addetti alla gestione delle note spese.
Contenuti del corso
- Tipologie di rimborsi spese ai lavoratori dipendenti;
- Implicazioni in materia d’IVA, reddito d’impresa e reddito del percipiente;
- Note spese e giustificativi rimborsi;
- I fringe benefit e i criteri d’individuazione e determinazione dei compensi in natura;
- Disciplina contabile fiscale e previdenziale.
Quota di partecipazione
a pagamento
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 14.00 alle 18.00 nelle seguenti date:
- 21 maggio
- 28 maggio
Sede del corso
Reggio Emilia
Via Vincenzo Monti 19/1
42122 Reggio Emilia RE
Referente
Docente
Marilena Failla
Consulente del Gruppo Len in Ambito Amministrazione, Legale, Privacy e GDPR.