Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Gestione aziendale attraverso l'analisi dei dati di bilancio

Gestione aziendale attraverso l'analisi dei dati di bilancio
Rif. PA. 2024-22702/RER"INNOVAZIONE, ECONOMIA CIRCOLARE E MANIFATTURA 4.0 PER I SISTEMI E LE FILIERE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA, MOTORISTICA E NAUTICA ” approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Digitalizzazione dei processi ed analisi dei dati

Obiettivi

I destinatari e le destinatarie avranno acquisito conoscenze e competenze e saranno in grado di:
• Realizzare modelli di analisi in grado di analizzare le informazioni significative della gestione d’impresa.
Digitalizzare i processi produttivi ed adottare soluzioni DATA management
Individuare l’importanza dell’integrazione orizzontale e verticale di dati e dell’informazione nell’ottimizzazione del processo produttivo

Destinatari

Destinatari del progetto sono persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Requisiti di accesso

Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.

Contenuti del corso

Il corso è  indicato per società di capitali oppure per società di persone ben strutturate, si prefigge di utilizzare i dati di bilancio per addivenire ad una analisi della redditività aziendale e delle possibili azioni per monitorarla e migliorarla. Verranno presi in considerazione gli strumenti tipici del controllo di gestione (analisi di bilancio) con un approfondimento degli strumenti di diagnosi della crisi aziendale (DSCR). Si esploreranno le modalità di creazione di rating aziendali. Verranno infine analizzate le valutazioni da compiere nella analisi delle decisioni di investimento, con strumenti di matematica finanziaria.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.

Attestato

Attestato di frequenza.

Calendario

Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00, nelle seguenti giornate:

  • 06/05/2025
  • 13/05/2025
  • 20/05/2025
  • 27/05/2025
  • 03/06/2025
  • 10/06/2025

Sede del corso

Bologna
Via di Corticella n.186
40128 Bologna BO

Referente

Elena Michelini | Email: michelini@cnafoer.it | Telefono: 05119932751

Docente

Marco Bartolotti

Libero professionista in ambito formativo e consulenziale, formatore certificato AIF nell'area tematica Amministrazione e Contabilità: Business planning; Contabilità base ed avanzata; Controllo di gestione; Gestione fiscale; Organizzazione aziendale.

Voglio iscrivermi