Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Excel: strumenti e tecniche per la gestione efficace dei dati

Excel: strumenti e tecniche per la gestione efficace dei dati
Operazione 2024-21183/RER/6 “COMPETENZE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE, LA CRESCITA PROFESSIONALE E LA CREAZIONE D’IMPRESA”, approvata con Delibera Num. 1133 del 17/06/2024 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Tecnologie innovative per la gestione e valorizzazione dei dati (AI – I4.0)

Obiettivi

Acquisizione di abilità tecniche e operative necessarie per dare una risposta a esigenze di efficacia ed efficienza attraverso un’analisi dettagliata degli strumenti per l’ organizzazione dei dati e delle informazioni quali variabili fondamentali per una corretta pianificazione e organizzazione del lavoro.

Destinatari

I destinatari sono persone che, a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizioni di competenze imprenditoriali.

A fronte di un numero di iscrizioni superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditore e lavoratore autonomo.

Requisiti di accesso

I requisiti formali e sostanziali di accesso sono dichiarati dai candidati al momento della compilazione di una scheda d’iscrizione.
Requisiti formali: essere residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Requisiti sostanziali: conoscenza di elementi base di informatica
Il non rispetto dei requisiti sopra descritti comporterà la non ammissione al corso.

Contenuti del corso

  • Introduzione a Excel e gestione di base dei dati
  • Funzioni e formule fondamentali
  • Analisi dei dati con tabelle pivot
  • Funzioni di importazione e ricerca dati
  • Automazione e personalizzazione
  • Esercitazioni e registrazione macro
  • Grafici per la visualizzazione dei dati

 

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili in aula ed eventualmente verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, coerentemente con le priorità secondarie previste da bando con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo:
– ordine di arrivo dell’iscrizione,
– analisi del CURRICULUM VITAE

Il percorso si avvierà solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti

Attestato

Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Non prevista. Il percorso è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 Regione Emilia Romagna

Calendario

  • lunedì 31 marzo 2025 14:30 17:30
  • martedì 8 aprile 2025 14:30 17:30
  • mercoledì 16 aprile 2025 14:30 17:30
  • mercoledì 23 aprile 2025 14:30 17:30
  • martedì 29 aprile 2025 14:30 17:30
  • lunedì 5 maggio 2025 14:30 17:30
  • martedì 6 maggio 2025 14:30 16:30

Sede del corso

L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.

Referente

Marcella Fiorellini | Email: fiorellini@cnafoer.it | Telefono: 3667653696

Docente

Roberta Schiavon
Consulente aziendale da circa 21 anni. Negli ultimi 8 anni la sua attività come formatore/docente per corsi d’informatica e grafica computerizzata si è intensificata.
Voglio iscrivermi