Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Empowerment personale: gli strumenti per lo sviluppo e la valorizzazione

Empowerment personale
Operazione Rif. PA 2024-22316/RER “Pro-genere: azioni di formazione propedeutica alla certificazione della parità di genere” approvata con DGR n. 1749 del 26/08/2024″ e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

Il corso di tipo teorico-pratico aiuta ad acquisire le tecniche utili a realizzare al meglio il proprio potenziale personale e professionale attraverso la valorizzazione delle proprie risorse e l’identificazione di azioni di cambiamento mirate e focalizzate.
I/le partecipanti impareranno tecniche per superare convinzioni limitanti e per rafforzare la resilienza e la capacità di gestire lo stress apportando quindi anche maggior valore all’interno delle organizzazioni di cui sono parte con una rinnovata consapevolezza.

Destinatari

Dipendenti di imprese che hanno sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia-Romagna che non hanno ancora conseguito la certificazione della parità di genere.
Il regime di aiuto applicabile alle Operazioni candidate a valere sul presente Avviso è unicamente il regime di aiuti de minimis.

Requisiti di accesso

  • Sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
  • Non avere ancora conseguito la certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022.

Contenuti del corso

  • Rafforzare l’Autostima;
  • I tre cerchi dell’influenza e la resilienza;
  • Rafforzare la proattività;
  • Conciliare obiettivi di lungo termine con quelli di breve termine e aumentare la possibilità di realizzarli;
  • Assertività e auto-inganni;
  • Comunicazione efficace;
  • Cambiare convinzioni limitanti;
  • Gestione dello stress e auto-motivazione;
  • Essere d’esempio;
  • Favorire la partecipazione;
  • Delega efficace;
  • Gestione dei conflitti.

Attestato

Attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Corso gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Calendario

Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:

  • 6, 13, 20 e 27 maggio;
  • 4 giugno

Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Sede del corso

Le lezioni si terranno online. Su richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso una delle nostre sedi.

Referente

Paola Marcolongo | Email: marcolongo@cnafoer.it | Telefono: 389 1239177

Docente

Federica Crudeli
Collaboratrice senior di HOMUS - formatrice accreditata A.I.F. Business Coach&Counselor. Ha ricoperto fino al 2021 sei differenti ruoli manageriali in società quotata del comparto energia. È stata Testimonial del Progetto Inspiring Girls di Valore D a sostegno della parità di genere per superare gli stereotipi rispetto ai percorsi S.T.E.M. e ha prestato servizio di Mentoring per due anni per l’associazione femminile YMN – Young Women Network di Milano.
Voglio iscrivermi