Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze utili a sviluppare ed implementare reti commerciali, adottando strategie per l’acquisizione e la fidelizzazione di nuovi clienti attraverso strumenti marketing efficaci.
Destinatari
Si prega di prendere visione dell’elenco dei codici ATECO ammissibili.
Persone occupate – dipendenti, imprenditori, professionisti, che già operano nei sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di aggiornare/incrementare/qualificare le competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali funzionali alla permanenza nel mercato del lavoro e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo sostenibile delle filiere e dei sistemi produttivi di beni e servizi.
Potranno accedere ai percorsi imprese di qualsiasi entità, con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna, che esercitano un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, con società di persone o con associazioni che esercitano regolarmente un’attività economica.
Possono partecipare i lavoratori autonomi, ordinistici e non ordinistici ed i dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna, appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione candidata. A questo fine, si specifica che per unità operativa si intende un immobile (una sede fisica) in cui il destinatario svolge abitualmente la propria attività come libero professionista, dimostrabile con diverse documentazioni previste dall’Invito (visure camerali, certificato di attribuzione partita IVA, Iscrizione all’Albo, Ordine o Collegio, etc).
È esclusa la partecipazione alle imprese del settore agricolo e forestale, della pesca e dell’acquacultura. Tali imprese potranno essere destinatarie nel solo caso in cui operino anche in altri settori e che dispongano di un sistema di separazione delle attività o di distinzione dei costi, che assicuri che gli aiuti non finanzieranno attività escluse dal campo di applicazione.
Requisiti di accesso
Requisiti formali
Per garantire apprendimento e successo formativo sarà valutato il ruolo aziendale e/o l’attività professionale e curriculare del partecipante che dovrà essere attinente al contenuto del corso.
L’accertamento dei requisiti formali di accesso avverrà tramite la richiesta di documentazione attestante:
- presenza di sede legale o unità locale in Emilia-Romagna
- collegamento al sistema produttivo/filiera a cui l’Operazione si rivolge
Contenuti del corso
Il corso avrà una modalità di svolgimento interattiva ed esperienziale, si svolgeranno quindi esercitazioni e casi pratici immediatamente replicabili nel proprio contesto aziendale.
- Target: Creare una mappa personalizzata del cliente ideale
- Promozione e strategia: Google My Business e SEO locale per essere reperibili dai clienti
- Comunicazione attraverso il digitale: campagne Meta Ads e Google Ads per generare contatti
- Implementare la rete commerciale: lead magnet e strategie di contatto rapide
- Email marketing in 30 minuti: creare un funnel base per incrementare le vendite
- Pillole di pricing
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati. La Selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal FSE+ 2021/2027.
Calendario
Il corso si svolgerà dalle 14.00 alle 18.00 con il seguente calendario:
- giovedì 27/05
- giovedì 3/06
- giovedì 10/06
- giovedì 17/06
- giovedì 24/06
- giovedì 1/07
Sede del corso
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Ravenna o Faenza in base alle iscrizioni.