Obiettivi
- Fornire strumenti e tecniche per analizzare i dati di mercato per prodotti e servizi;
- Identificare tendenze/servizi e opportunità e monitorare la concorrenza;
- Trasferire conoscenze per aumentare la visibilità online dell’azienda ed attrarre nuovi clienti;
- Conoscere i principali strumenti a disposizione per innovare i propri servizi.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
- Analisi modello di business, analisi Swot e posizionamento competitivo;
- Pianificazione e sviluppo di una strategia di marketing digitale su misura;
- Creazione di contenuti di valore per il target di riferimento;
- Strumenti digitali per la visibilità online (social media, piano editoriale e tecniche di copywriting);
- Best practices.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Corso gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Il corso si terrà dalle 09:00 alle 13:00 nei seguenti giorni:
- 13/03/2025
- 18/03/2025
- 20/03/2025
- 25/03/2025
- 27/03/2025
- 01/04/2025
- 03/04/2025
- 08/04/2025
- 10/04/2025
- 15/04/2025
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà in modalità webinar: si potrà frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza c/o CNA Formazione Emilia-Romagna sede territoriale di Modena – Via F. Malavolti, 27.