Scheda

Scheda

Cybersecurity Awareness: come proteggerti dal Cyber Crime

Obiettivi

Il costante aumento di attacchi informatici e truffe rivolti a persone e imprese, con conseguenze gravi sia a livello finanziario che reputazionale, evidenzia l’importanza di formare le persone a riconoscere il contesto e le tecniche del cyber crime, per prevenire situazioni di vulnerabilità. Garantire la sicurezza dei dati, in termini di disponibilità e integrità, è un elemento essenziale per sostenere la crescita aziendale e favorire l’innovazione digitale.
La formazione sulla consapevolezza in materia di cyber security rappresenta un pilastro fondamentale per costruire strategie di difesa efficaci. Solo un coinvolgimento mirato può aiutare a comprendere i rischi associati al fattore umano, spesso identificato come l’anello debole della catena difensiva.

Destinatari

ICT manager, titolari, legali rappresentanti.

Contenuti del corso

Il corso è strutturato in 3 ore per fornire le basi su :

  • Contesto del cyber crime e l’importanza della protezione del dato,
  • Come l’hacker può preparare l’attacco anche grazie alla nostra impronta digitale,
  • Gli attacchi alle vulnerabilità psicologiche del fattore umano,
  • Come viene sfruttato il nostro processo cognitivo,
  • Tecniche del social engineering,
  • Elementi di human risk;

Quota di partecipazione

A pagamento

Calendario

21 maggio 2025 orario 9-13.

 

Sede del corso

Online

Referente

Silvia Sturloni | Email: sturloni@cnafoer.it | Telefono: 3283514592

Docente

Katia Redini
E' un'ingegnere informatico laureata all'Università di Genova. Ha lavorato per diversi anni a Milano presso IBM, acquisendo esperienza nel settore tecnologico. Nel 2018 ha avviato la propria attività di consulenza digitale, supportando aziende nell'innovazione dei processi attraverso l'introduzione e lo sviluppo di infrastrutture e sistemi digitali. È autrice del romanzo "Digital Chic", pubblicato nel 2022.
Voglio iscrivermi