Obiettivi
Il corso di formazione è finalizzato a fornire adeguate conoscenze relativamente alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i tempi di guida e di riposo e in relazione all’utilizzo corretto dello strumento cronotachigrafo sia analogico che digitale.
Destinatari
I destinatari del corso di formazione sono tutti i conducenti, individuati dal regolamento (CE) n. 561/2006, addetti alla guida di veicoli per i quali sia previsto l’obbligo di installazione del tachigrafo.
Contenuti del corso
- Cronotachigrafo analogico e digitale: per quali veicoli è necessario e deroghe previste
- Tempi di guida/riposo giornalieri e settimanali
- Casi particolari – doppio equipaggio
- Funzione “out of scope” (fuori dallo scopo)
- Guasti e obbligo di riparazioni
- Sanzioni e soggetti competenti dell’accertamento delle stesse
- Modalità di calcolo delle interruzioni in caso di guida con frequenti soste
- Campo di applicazione del Reg. 561/2006 per determinati veicoli e trasporti stradali
- Decurtazione dei punti nel caso di accertamento di più violazioni all’art.174
Modalità e criteri di selezione
Al corso potranno essere ammessi massimo 40 partecipanti come da normativa di riferimento.
Attestato
Verrà rilasciato al termine del corso un attestato della validità di 5 anni.
Calendario
Sabato 7 giugno 2025 dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30.
Sede del corso
Reggio Emilia
Via Vincenzo Monti 19/1
42122 Reggio Emilia RE