Obiettivi
La legge Regionale n. 19 del 29/07/2004 – ulteriormente specificata nelle modalità applicative e dalla D.G.R n. 156 del 2005 – prevede che ogni impresa esercente l’attività funebre debba disporre di una persona che svolga le funzioni di Responsabile della Conduzione dell’Attività e per ogni ulteriore sede commerciale (filiale) debba disporre di una persona che svolga le funzioni di Addetto alla Trattazione degli Affari. Entrambe le figure devono essere in possesso di specifici requisiti formativi.
Il presente corso, autorizzato dalla Provincia di Modena, come previsto dalla Legge Regionale n. 19 del 29 luglio 2004, fornisce l’abilitazione formativa necessaria per entrambe le Figure Professionali.
Destinatari
Titolari di agenzie, Responsabili della conduzione dell’attività e aspiranti, purché maggiorenni.
Requisiti di accesso
Per accedere al corso bisogna essere in possesso di un valido attestato di frequenza del corso teorico di base della durata di 24 ore per Operatore Necroforo.
Contenuti del corso
• Le norme che regolamentano i rapporti di lavoro.
• Gli obblighi del datore di lavoro in tema di salute e sicurezza dei
lavoratori.
• Conduzione del personale e dell’impresa.
• Principi e metodi della promozione della qualità nelle imprese.
• Rapporto con i dolenti. Problematiche del lutto.
• Qualità del servizio e cerimoniale.
• Gli aspetti amministrativi, contabili e fiscali.
Attestato
Attestato di frequenza rilasciato al raggiungimento minimo del 90% di presenza obbligatoria e previo superamento di una verifica finale dell’apprendimento, come previsto da normativa regionale.
Calendario
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore e si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Le iscrizioni saranno raccolte in ordine cronologico.
L’attività formativa si svolgerà in modalità WEBINAR fino ad un massimo del 50% del monte ore, le ore restanti saranno svolte in presenza nella sede territoriale che riceverà il maggior numero di iscrizioni.
Sede del corso
Sulla base delle iscrizioni si organizzerà il corso nella sede provinciale più vicina alla maggioranza degli interessati.