Obiettivi
L’obiettivo del corso è conseguire l’abilitazione all’attività autonoma di acconciatore, con la partecipazione al corso teorico sul trattamento della cute, del capello e la gestione del salone di acconciatura.
Il percorso rilascia la necessaria abilitazione professionale che consente di avviare l’attività autonoma come acconciatore a coloro che sono in possesso dei requisiti, ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005. L’abilitazione consente inoltre di ricoprire il ruolo di direttore tecnico per saloni d’acconciatura.
Destinatari
Il percorso di formazione è rivolto ad acconciatori con esperienza lavorativa che desiderano acquisire il titolo di abilitazione per avviare o dirigere un salone di acconciatura in piena autonomia.
Requisiti di accesso
Possono accedere al corso le persone che:
– hanno svolto un’esperienza di apprendistato seguita da almeno un anno di lavoro qualificato
– oppure un periodo di lavoro qualificato di almeno 3 anni, ai sensi dell’art. 3, c.1, lett. b) della legge 174/2005.
– Per gli utenti stranieri è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana (non inferiore al LIVELLO B1 del quadro europeo di riferimento) che sarà verificata tramite TEST SCRITTO. Se in possesso di un titolo di studio conseguito in Italia oppure di una certificazione della lingua italiana non inferiore al livello B1, potrà essere esonerato dall’esecuzione del test.
Contenuti del corso
Area gestionale
- Elementi di disciplina previdenziale tributaria e contrattuale per l’esercizio dell’attività̀ imprenditoriale
- Elementi di organizzazione e gestione aziendale: amministrazione e contabilità̀; le principali tipologie di forme societarie; il sistema bancario, assicurativo, associativo, gestione del personale, gestione e organizzazione del magazzino.
- Elementi di marketing e tecniche di promozione dell’attività̀.
- Principali strumenti informativi e comunicativi tradizionali e digitali (sito web, social media, ecc.)
Area tecnico-professionale
- Anatomia e fisiologia del cuoio capelluto e del capello: caratteristiche, inestetismi, alterazioni e principali patologie.
- Analisi tricologica: strumenti, metodi e trattamenti.
- Colorimetria: la scala dei colori e le tecniche di colorazione/decolorazione dei capelli. Cosmetologia e cosmeceutica.
- Sicurezza: RSPP per datori di lavoro rischio basso
Modalità e criteri di selezione
Saranno ammessi i candidati, in possesso dei requisiti di accesso, sulla base dell’ordine di arrivo della documentazione d’iscrizione completa e regolarmente datata e firmata
Attestato
A seguito del superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore, ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
Attestato RSPP per datori di lavoro rischio basso.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione comprende materiali didattici, dispense ed esame finale.
Calendario
Il corso, della durata di 300 ore si svolgerà dal 24 Marzo 2025 al 30 Settembre 2025.
Le lezioni si svolgeranno in orario diurno nelle seguenti giornate: lunedì tutto il giorno dalle 9:00 alle 18:00 e due martedì al mese in orario serale dalle 19.30 alle 22.30.
Sede del corso
Ravenna
Viale Vincenzo Randi, 90
48121 Ravenna RA