Scheda

Scheda

Conduttore di generatori di vapore di 1°grado

Conduttore di generatori di vapore di 1°grado
Operazione Rif. PA. 2019/23311/RER Determinazione Regione Emilia-Romagna n. 27872 del 19/12/2024 progetto 3
Ai sensi della Delibera di GR della Regione Emilia Romagna n. 1481 del 27/09/2021 e Decreto ministeriale n. 94 del 7 agosto 2020

Conduttore di generatori di vapore di 1° grado

Obiettivi

Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche di conduzione adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di conduttore di generatore di vapore e di acqua surriscaldata a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento, nello specifico abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo e qualsiasi superficie.

Destinatari

Massimo 25 partecipanti

Requisiti di accesso

Possessori della patente di conduttore di generatori vapore di 2° grado da almeno un anno, oppure in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Possessori di diploma istituto tecnico-nautico sezione macchinisti o di istituto tecnico industriale (ITIS) ad indirizzi meccanici, termotecnici o energetici, diploma di maturità professionale (IPSIA) ed equipollenti.
  • Possessori di laurea in ingegneria o chimica industriale
  • Possessori di laurea magistrale o laurea specialistica tecnica.

Per i possessori dei titoli di studio previsti dall’All. 2 art. 10 commi 1-2-3-4 del DL. 94/2020 è previsto il riconoscimento di crediti formativi per le ore teoriche e pratiche e relativa riduzione di quota di partecipazione da definire al momento dell’iscrizione.

Contenuti del corso

Il percorso formativo della durata di 640 ore totali è strutturato in:

  • Una parte teorica della durata complessiva di 160 ore, costituita da un modulo giuridico della durata di 12 ore e un modulo tecnico della durata di 148 ore;
  • Una parte pratica della durata di 60 giorni e comunque non meno di 480 ore, presso un generatore di vapore con producibilità superiore a 20 tonn/vap/h e 500 mq di superficie di riscaldamento.

Modalità e criteri di selezione

Non è prevista una selezione in ingresso, ma una verifica dei requisiti d’accesso.
I partecipanti dovranno inviare ai coordinatori copia leggibile e a colori del titolo di studio in possesso.

 

Attestato

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza di 1° grado previo raggiungimento di almeno il 90% del monte orario complessivo, sia con riferimento alla parte pratica che a quella teorica.

L’attestato ha validità sull’intero territorio nazionale e consente, insieme agli altri requisiti previsti, l’ammissione agli esami di abilitazione per conduttori di generatori di vapore di 1° grado che si svolgono presso gli Ispettorati territoriali del Lavoro, a seguito della pubblicazione dei rispettivi bandi, a norma del citato D.L. 94/2000.

Quota di partecipazione

corso a pagamento

Calendario

Il corso è composto da 640 ore di cui 160 ore di aula e 480 ore di pratica.

Data inizio corso: 06/05/2025.

Le lezioni della parte teorica si svolgeranno nelle serate di martedì e giovedì dalle 19 alle 22.30.

Sede del corso

Ravenna
Viale Vincenzo Randi, 90
48121 Ravenna RA

Referente/i

Federico Zanotti | zanotti@cnafoer.it  | 338/3179062

Elia Dal Passo | dalpasso@cnafoer.it  | 320/8974423

Docente

Ing. Francesco Franchi
Voglio iscrivermi