Scheda

Scheda

Conduttore di generatori di vapore di 2° grado

Conduttore di generatori di vapore di 1°grado
Operazione Rif. PA. 2019-23312/RER Determinazione Regione Emilia-Romagna n. 27872 del 19/12/2024. Ai sensi della Delibera di GR della Regione Emilia-Romagna n. 1481 del 27/09/2021 e Decreto ministeriale n. 94 del 7 agosto 2020.

Obiettivi

Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche di conduzione adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di conduttore di generatore di vapore e di acqua surriscaldata a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento, nello specifico abilita alla conduzione di generatori di vapore aventi una producibilità superiore a 3 e fino a 20 tonn/vap/h o una superficie di riscaldamento fra i 100 e i 500 mq.

Destinatari

Massimo 25 partecipanti.

Requisiti di accesso

Possessori della patente di conduttore di generatori vapore di 3° grado da almeno un anno, oppure possessori di diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore).

Nel caso di possesso di titoli di studio equivalenti ai diplomi di scuola secondaria di secondo grado o ai diplomi di laurea italiani, è possibile presentare l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA o la dichiarazione di valore che attesta la natura dei titoli posseduti e il loro livello redatta in lingua italiana.

Contenuti del corso

Il percorso formativo della durata di 460 ore totali è strutturato in:

  • Una parte teorica della durata complessiva di 140 ore, costituita da un modulo giuridico della durata di 12 ore e un modulo tecnico della durata di 128 ore;
  • Una parte pratica della durata di 40 giorni e comunque non meno di 320 ore, presso un generatore di vapore con producibilità superiore a 3 e fino a 20 tonn/vap/h e 500 mq di superficie di riscaldamento.

Modalità e criteri di selezione

Non è prevista una selezione in ingresso, ma una verifica dei requisiti d’accesso.

Attestato

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza di 2° grado previo raggiungimento di almeno il 90% del monte orario complessivo, sia con riferimento alla parte pratica che a quella teorica.
L’attestato ha validità sull’intero territorio nazionale e consente, insieme agli altri requisiti previsti, l’ammissione agli esami di abilitazione per conduttori di generatori di vapore di 2° grado che si svolgono presso gli Ispettorati territoriali del Lavoro, a seguito della pubblicazione dei rispettivi bandi, a norma del citato D.L. 94/2000.

In caso di mancato superamento dell’esame di abilitazione, è prevista la possibilità di iscrizione ad un successivo corso di formazione per la sola parte pratica, necessaria per ripresentare la domanda di ammissione ad un nuovo bando d’esame.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di 1.900€.

Calendario

Il corso prevede 460 ore di cui 140 ore di aula e 320 ore di pratica.

Data inizio corso: 26/02/2025.

Le lezioni della parte teorica si svolgeranno indicativamente nelle giornate del lunedì e del mercoledì.

Sede del corso

Il corso si svolgerà presso Italtom srl, in Via A. Dalle Vacche, 1 – 44011 Argenta (FE).
In videoconferenza si potranno svolgere esclusivamente 12 ore previste dal DL 94/2020 relative agli argomenti Sicurezza e PED.

Referente/i

Valentina Faggion faggion@cnafoer.it 0532/067332
Federico Zanotti zanotti@cnafoer.it 338/3179062

Docente

Ing. Francesco Franchi
Voglio iscrivermi