Obiettivi
Il percorso vuole trasferire nuovi modelli di sviluppo a chi opera o vuole operare in ambito culturale e creativo, fornendo strumenti quali:
- Imparare a definire e costruire una presenza online professionale
- Saper delineare una brand identity in linea con vision e mission aziendali
- Adottare uno stile e tono di voce adatti al pubblico in target
- Creare contenuti strategici per fidelizzare la propria audience online
- Definire e ottimizzare un profilo LinkedIn personale e aziendale
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla loro condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Il percorso affronterà i seguenti argomenti, declinati anche in relazione alla composizione del gruppo/classe:
- Fare impresa creativa e culturale (il valore della community)
- Le relazioni con il pubblico e i clienti (selling proposition e newsletter)
- Social media: 5W questions, analisi SWOT, piattaforme online
- Brand Strategy: identità digitale, mission e vision
- Social Community: lettore online, target audience, stile e tone of voice
- Content Strategy: il copywriting, creare un piano editoriale, l’intelligenza artificiale Chat GPT
- Linkedin nel settore ICC: creazione profilo, biografia, content strategy.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati.
La selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza.
Calendario
12 incontri dalle ore 18,30 alle 20,30 nelle seguenti giornate:
- 8, 9, 16, 30 aprile
- 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 maggio.
Sede del corso
Il corso è erogato online, con la possibilità di partecipare in presenza presso la nostra sede di Via Coppalati 10, Le Mose, a Piacenza dove verrà fornito il necessario supporto tecnico e informatico.