Scheda

Scheda

E-procurement: la tecnologia a supporto dell'ufficio acquisti

Obiettivi

  • Approfondire gli aspetti legati all’utilizzo dei sistemi informativi per la gestione delle attività di acquisto (l’analisi e la gestione dei dati attraverso i sistemi informativi aziendali);
  • Valutare l’impatto dell’information technology sul processo di acquisto;
  • Valutare le diverse opportunità offerte dalle tecnologie informatiche;
  • Valutare il budget di funzionamento e gli investimenti necessari;
  • Identificare le giuste pratiche e le competenze richieste.

Destinatari

Imprenditori, responsabili della logistica, responsabili acquisti, compratori, responsabili di produzione, responsabili amministrativi e controller, responsabili sistemi informatici

Contenuti del corso

  • Gli impatti sull’organizzazione acquisti-approvvigionamenti;
  • L’utilizzo dei database per analizzare le informazioni sugli acquisti e sui fornitori;
  • La gestione del processo di acquisto attraverso il sistema gestionale aziendale;
  • La gestione dei rapporti di fornitura in via elettronica;
  • Vantaggi e conseguenze dell’e-procurement sull’organizzazione
  • La valutazione e l’analisi delle varie tecnologie, strumenti e metodologie di approvvigionamento attraverso la rete: (ricerca dei fornitori on line, gestione elettronica dei fornitori, cataloghi elettronici, aste on line, utilizzo di marketplace)
  • Le strategie di gestione del parco fornitori attraverso internet Le fasi per la gestione di un progetto di implementazione di un sistema di e-procurement: aspetti economici, tecnologici, applicativi
  • La stima dei costi e degli utili dei progetti di e-procurement;
  • Il ritorno sugli investimenti dei progetti di e-procurement;

Quota di partecipazione

a pa

Calendario

Le lezioni si terranno dalle 14:00 alle 18:00 il 5 e il 12 giugno.

 

Sede del corso

Online

Referente

Silvia Sturloni | Email: sturloni@cnafoer.it | Telefono: 3283514592
Voglio iscrivermi