Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- Definire il ruolo degli acquisti nel sistema aziendale.
- Fornire una corretta strumentazione per un’efficace gestione ed un puntuale controllo degli obiettivi della funzione in chiave aziendale
- Analizzare le strategie di selezione dei fornitori.
- Incrementare l’efficacia delle proprie fonti di approvvigionamento.
- Costruire un corretto sistema di valutazione dei fornitori.
Destinatari
Ufficio acquisti, responsabili ufficio acquisti
Contenuti del corso
Durante il corso approfondiremo le seguenti tematiche:
- Il marketing di acquisto e le sue applicazioni.
- La rilevanza degli acquisti nella gestione aziendale.
- Il portafoglio acquisti.
- Criteri di valutazione e scelta del fornitore.
- La qualificazione e la certificazione dei fornitori. Gli strumenti e le metodologie.
- La progettazione, implementazione ed avvio di un sistema di valutazione dei fornitori.
- La gestione dei fornitori attraverso i sistemi di valutazione delle performance ottenute.
- Le strategie di miglioramento delle politiche di acquisto e gestione dei fornitori.
- Le strategie di partnership con i fornitori.
- Casi ed esempi pratici di progettazione e gestione dei sistemi di valutazione dei fornitori.
- Esempi di sistemi di qualificazione e certificazione dei fornitori.
Quota di partecipazione
A pagamento
Calendario
Le lezioni si terranno il 19 e il 26 febbraio 2025 orario 14-18.
Sede del corso
Online
Referente
Docente
Flavio Franciosi
Formatore e consulente aziendale sui processi di supply chain management, gestione ed organizzazione dei magazzini, approvvigionamenti, modelli e sistemi di previsione di vendita e gestione delle scorte.